Competenza, giudice ordinario e giudice amministrativo
Competenza, giudice ordinario e giudice amministrativo
Suprema Corte di Cassazione Sezioni Unite
Sentenza del 30 settembre 2013, n. 22317
Giudice ordinario, giudice amministrativo, competenza, legge regionale, civile, cassazione, sentenza, Sezioni Unite, SS. UU.
In materia di competenza le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno affermato che “L’art. 2 della legge regionale siciliana 1 febbraio 1991, n. 8, che autorizza l’assessore regionale per l’industria a realizzare, tramite gli uffici del Genio civile competenti per territorio, ovvero tramite i consorzi per le aree di sviluppo industriale, le infrastrutture occorrenti al funzionamento del settore dei sali alcalini relative agli impianti idrici, fognari e di smaltimento rifiuti, e prevede lo stanziamento annuale di trentacinque miliardi per il 1991 e il 1992, per la costruzione di tali opere, s’inserisce in una normativa di carattere generale, dettata nell’interesse di tutti i cittadini, avente a oggetto un’attività della regione che, traducendosi nella presentazione da parte dell’Assessorato regionale del programma circa le opere da realizzare e nel parere della commissione legislativa del parlamento regionale sullo stesso, non ha rilievo provvedimentale e non fa sorgere posizioni giuri-diche tutelate in capo ai titolari delle imprese operanti nel settore della produzione dei sali alcalini.“
Leggi il testo della sentenza