Elevato rischio di reiterazione specifica 10 ottobre 2016 Suprema Corte di Cassazione IV Sezione Penale Ud. 22/09/2016 - Dep.26/09/2016) Sentenza n. 39857/2016 [continua a leggere]
Non è reato rubare per fame 3 maggio 2016 Corte di Cassazione V Sezione Penale Sentenza 7 gennaio – 2 maggio 2016, n. 18248 [continua a leggere]
Furto e danneggiamento auto, niente risarcimento dall’assicurazione 31 marzo 2015 Corte di Cassazione, sezione III Civile Sentenza 6 novembre 2014 – 17 marzo 2015, n. 5192 [continua a leggere]
Difformità tra il dispositivo e le motivazioni, cosa dice la Cassazione ? 16 marzo 2015 Corte di Cassazione, sezione IV Penale Sentenza 18 febbraio – 2 marzo 2015, n. 9187 [continua a leggere]
Telecamere per controllare i dipendenti 23 gennaio 2015 Corte di Cassazione, sezione II Penale Sentenza 16 – 22 gennaio 2015, n. 2890 [continua a leggere]
Furto al supermercato, delitto tentato o consumato. I chiarimenti delle Sezioni Unite 7 gennaio 2015 Suprema Corte di Cassazione Sezioni Unite Penali ud. 17/07/2014 , dep.16/12/2014 Sentenza Numero: 52117 [continua a leggere]
Furto a scuola, ecco cosa dice la Cassazione 26 novembre 2014 Corte di Cassazione, sezione V Penale Sentenza 13 ottobre – 24 novembre 2014, n. 48734 [continua a leggere]
Se il posteggiatore scappa con l’auto commette furto o appropriazione indebita ? 14 maggio 2014 Suprema Corte di Cassazione II Sezione Penale Sentenza 12 marzo – 29 aprile 2014, n. 17957 [continua a leggere]
Furti in Hotel, la struttura deve risarcire il danno 4 marzo 2014 Cassazione, il limite del risarcimento dovuto è commisurato al "prezzo di locazione dell'alloggio per giornata". [continua a leggere]
Cassazione penale, rubare nel cortile del condominio è come il furto in abitazione 5 aprile 2013 Cassazione penale, rubare nel cortile del [continua a leggere]