Sentenze Cassazione

Il Sì della Cassazione all’adozione mite

Giurisprudenza Civile Famiglia Cassazione Sentenza n.35840/2021 Rapporti famigliari Adozione Figli Genitori Affidamento

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35840/2021 ha affermato un importante principio di diritto in materia di adozione.

La Corte si è preoccupata di chiarire alcuni importanti aspetti legati ai rapporti famigliari che devono sempre essere tutelati, anche tra fratelli e sorelle, anche in caso di affidamento a famiglie differenti, e non, invece,  scissi in maniera radicale. 

In poche parole, la Corte ha delimitato lo spazio d’azione della cd. adozione piena, considerandola l’extrema ratio cui ricorrere e dunque da applicare solo nei casi in cui appaia quale unica soluzione adottabile nell’interesse dei minori, preferendo applicare l’adozione “mite”, che non interrompere il rapporto tra genitori e figli e tra fratelli e sorelle.

A mo’ di esempio, è da preferire quest’ultima forma di adozione laddove non manca un solido rapporto affettivo (presente e costante) tra figli e genitori ma si è in presenza di situazioni particolari, come potrebbe essere la fragilità di questi ultimi che, giustificherebbe lo stato di adattabilità (nel caso in commento, padre schizofrenico e madre ansiosa). 

Per saperne di più:

Cassazione Civile sentenza n.35840-2021

Leggi un altro articolo oppure cerca un altro argomento

Se hai trovato questa pagina interessante, condividila!

Exit mobile version