In evidenza

Delibazione sentenza, matrimonio concordatario, patologie coniuge

Delibazione sentenza, matrimonio concordatario, patologie coniuge
Suprema Corte di Cassazione I Sezione Civile
Sentenza 22 maggio – 18 settembre 2014, n. 19691
Presidente Vitrone – Relatore Bisogni

delibazioneLa Cassazione, con la sentenza che di seguito si riporta, ha esaminato un caso particolarmente interessante riguardante la nullità del matrimonio concordatario.

Nel caso specifico, veniva avviata da parte del marito l’azione per dichiarare l’efficacia della sentenza ecclesiastica emessa dal Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo, ratificata dal Tribunale Ecclesiastico Regionale Ligure e resa esecutiva dal Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, con la quale è stata dichiarata la nullità del matrimonio concordatario ma la moglie, costituitasi in giudizio, chiedeva il rigetto della domanda di delibazione.

La Corte di appello di Brescia dichiarava l’efficacia nella Repubblica Italiana della sentenza di nullità del matrimonio e, pertanto, la donna procedeva col ricorso per cassazione lamentando “l’omesso esame da parte della Corte bresciana della parte della sentenza del Tribunale Ecclesiastico, ripresa dalla relazione peritale, descrittiva della patologia riscontrata nel marito e manifestatasi, dopo le nozze, in note marcate di dipendenza dalla figura materna e nelle problematiche sessuali conseguenti rilevate dai test. Patologia produttiva dell’incapacità ad assumere l’obbligo di quella minima integrazione psico-sessuale che il matrimonio richiede con la conseguenza di un comportamento anaffettivo e indifferente nei confronti della moglie“.

Secondo la Corte, “Non esistono in definitiva, come già accertato dalla Corte distrettuale, ostacoli al riconoscimento nell’ordinamento italiano dell’efficacia della sentenza, emessa dal Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo, di nullità del matrimonio concordatario” e, pertanto, i giudici hanno rigettato il ricorso e condannato la ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di cassazione.

Leggi il testo della sentenza

Leggi un altro articolo oppure cerca un altro argomento

Se hai trovato questa pagina interessante, condividila!

About Avv. Giuseppe Tripodi (1645 Articles)
Ideatore e fondatore di questo blog, iscritto all'Ordine degli Avvocati di Palmi e all'Ilustre Colegio de Abogados de Madrid; Sono appassionato di diritto e di fotografia e il mio motto è ... " il talento non è mai stato d'ostacolo al successo... "
Loading Disqus Comments ...

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Protected by WP Anti Spam
Invia un articolo