La Cassazione, con la Sentenza n. 32985 del 2011, ha invitato il Tribunale di Sorveglianza di Bologna, a rivedere il parere negativo formulato su una richiesta di liberazione anticipata presentata da un detenuto “modello”.
Quest’ultimo, oltre ad aver avuto “un comportamento carcerario … scandito da impegno continuo e lodevole negli studi ed in tutte le attività carcerarie di rieducazione“, ha raggiunto brillanti risultati scolastici (sia alle scuole superiori sia all’università), ed ha partecipato anche a numerosi concorsi letterari.
E’proprio il caso di dire che questo “detenuto modello”, grazie agli studi e la buona condotta, è stato “promosso” dalla Suprema Corte che, con la Sentenza citata, ha annullato l’ordinanza impugnata rinviando tutto al Tribunale di Sorveglianza di Bologna per un nuovo esame del caso.
Detenuto modello libero grazie ai libri
