In evidenza

Stato d’abbandono e adottabilità minore, questione alle SS.UU.

Leggi la sentenza n.15693-2021

Giurisprudenza civile – Corte di Cassazione Sentenza n. 15693 del 4/06/2021 – Minori – stato di abbandono del minore – adottabilità – Giurisdizione

Con la sentenza in commento, che si riporta al link in fondo all’articolo, la prima sezione civile della Cassazione, ha rimesso alle Sezioni Unite la questione afferente alla individuazione del giudice munito di giurisdizione, anche con riferimento all’applicazione del criterio della residenza abituale del minore, in relazione all’accertamento dello stato di abbandono ed alla dichiarazione di adottabilità di una minore, cittadina moldava, ancorché residente con i genitori, di nazionalità non italiana, nel nostro paese.

Nel caso di specie la delicata questione riguarda una ragazza nata e cresciuta in Italia senza soluzione di continuità. Secondo la corte territoriale non è motivo di nullità l’omessa comunicazione da parte dell’autorità giudiziaria italiana dell’adozione del provvedimento che ha riguardato lo status personale della minore, di nazionalità moldava, dal momento che l’ambasciata è venuta comunque a conoscenza del procedimento tanto da intervenire in appello. Per la Corte, il rimpatrio non ha fondamento giuridico dal momento che l’adottanda è una minore in stato di abbandono in Italia e l’art. 38 prevede che si applichi il diritto italiano quando è richiesta al giudice italiano l’adozione di una minore idonea ad attribuirgli lo stato di figlio. 

Uno dei motivi del ricorso riguarda appunto il difetto di giurisdizione del giudice italiano in relazione all’accertamento dello stato di abbandono e alla dichiarazione di adattabilità della minore, cittadina moldava ancorché residente con i genitori di nazionalità non italiana, nel nostro paese. 

Il Collegio, rilevato che in tema di individuazione del giudice munito di giurisdizione nei procedimenti de quibus non risultano precedenti specifici, anche in relazione all’applicazione del criterio della residenza abituale del minore, dispone la  remissione del processo alle Sezioni Unite ex artt. 360 n.1 e 374 c.p.c.

Leggi la sentenza n.15693-2021

Leggi un altro articolo oppure cerca un altro argomento

Se hai trovato questa pagina interessante, condividila!

About Avv. Giuseppe Tripodi (1707 Articles)
Ideatore e fondatore di questo blog, iscritto all'Ordine degli Avvocati di Palmi e all'Ilustre Colegio de Abogados de Madrid; Sono appassionato di diritto e di fotografia e il mio motto è ... " il talento non è mai stato d'ostacolo al successo... "
Loading Disqus Comments ...

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Protected by WP Anti Spam
Invia un articolo