In evidenza

Inseminazione eterologa e termine di decadenza per disconoscere la figlia.

La cassazione recentemente si è occupata di un caso molto interessante relativo alla possibilità o meno del padre di disconoscere la figlia nata, a sua insaputa, in seguito ad inseminazione eterologa. E’ necessario fare la cronostoria dei fatti di causa per meglio comprendere la motivazione della Corte che che ha messo alla base della sentenza il lasso di tempo trascorso dal momento in cui il padre, nei confronti del quale era stata emessa diagnosi di “severissima infertilita’”, è venuto a conoscenza dei fatti e l’inizio dell’azione di quest’ultimo per disconoscere la bambina. Nell’ottobre del 2002 è nata la bambina ma il padre ha scoperto che la moglie si era sottoposta all’inseminazione eterologa soltanto nella primavera del 2005. L’azione per disconoscere la paternità della figlia è iniziata a gennaio del 2007.
Nella sentenza n. 11644 i Giudici della Cassazione, riprendendo quanto era stato già stabilito dalla corte d’Appello di Torino hanno osservato che “la Corte territoriale, con motivazione esente da censure, ha ben messo in evidenza come nella primavera del 2005 R.B. avesse gia’ acquisito la certezza della nascita della figlia a seguito di inseminazione artificiale eterologa, ragion per cui, essendosi l’azione esercitata nel gennaio del 2007, correttamente e’ stata rilevata la decadenza per decorso del termine annuale”.

Leggi un altro articolo oppure cerca un altro argomento

Se hai trovato questa pagina interessante, condividila!

About Avv. Giuseppe Tripodi (1645 Articles)
Ideatore e fondatore di questo blog, iscritto all'Ordine degli Avvocati di Palmi e all'Ilustre Colegio de Abogados de Madrid; Sono appassionato di diritto e di fotografia e il mio motto è ... " il talento non è mai stato d'ostacolo al successo... "
Loading Disqus Comments ...

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Protected by WP Anti Spam
Invia un articolo