In evidenza

La Cassazione spiega quando un marchio è Made in Italy.

La Cassazione ha fatto un po’ di chiarezza in materia di commercializzazione di prodotti recanti false o fallaci indicazioni di provenienza. Infatti, con la Sentenza 19650 del 27 gennaio 2012 ma depositata lo scorso 24 maggio, ha stabilito che il marchio “Made in Italy” può essere apposto soltanto quando le fasi di lavorazione per realizzare un prodotto finito sono state fatte prevalentemente in Italia. A dare origine alla vicenda è stato un sequestro effettuato dalla Guardia di Finanza di merce trasportata da un Tir proveniente dalla Romania i cui contenutori all’interno recavano il marchio Made in Italy.
Per i Giudici di Gorizia “..le merci sequestrate non possano qualificarsi di origine italiana ai sensi della normativa europea sull’origine…” La Spa, destinataria dei beni oggetto di sequestro, ha presentato ricorso in Cassazione avverso l’ordinanza del Tribunale di Gorizia sostenendo che, in base alla legge n. 55 del 8 aprile 2010, il marchio Made in Italy si può applicabile sui prodotti finiti che hanno avuto almeno due fasi di lavorazione nel territorio nazionale. Nel caso in specie la merce sequstrata era destinata ad essere assemblata in Italia per realizzare scarpe e stivali da immettere nel mercato.
La Corte ha rigettato il ricorso perchè anche normativa citata della difesa prevede “un sistema di etichettatura obbligatoria dei prodotti finiti e intermedi, intendendosi per tali quelli che sono destinati alla vendita, nei settori tessile, della pelletteria e calzaturiero, che evidenzi il luogo di origine di ciascuna fase di lavorazione e assicuri la tracciabilità dei prodotti stessi”. Pertanto, il MAde in Italy è riservato “esclusivamente per i prodotti finiti per i quali le fasi di lavorazione … hanno avuto luogo prevalentemente nel territorio nazionale e in particolare se almeno due delle fasi di lavorazione per ciascun settore sono state eseguite nel territorio medesimo e se per le rimanenti fasi è verificabile la tracciabilità …”.

Leggi un altro articolo oppure cerca un altro argomento

Se hai trovato questa pagina interessante, condividila!

About Avv. Giuseppe Tripodi (1645 Articles)
Ideatore e fondatore di questo blog, iscritto all'Ordine degli Avvocati di Palmi e all'Ilustre Colegio de Abogados de Madrid; Sono appassionato di diritto e di fotografia e il mio motto è ... " il talento non è mai stato d'ostacolo al successo... "
Loading Disqus Comments ...

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Protected by WP Anti Spam
Invia un articolo