In evidenza

La Corte Europea e la Cassazione si pronunciano sui supporti informatici privi del marchio SIAE

molestie Msn

La Corte Europea e la Cassazione si pronuncia sui supporti informatici privi del marchio SIAE
Corte di Cassazione Penale – Sentenza n. 4122 del 28 Gennaio 2013

La Corte di Cassazione, richiamando le conclusioni della sentenza “Schwibbert” C20/05 del 2007, emessa dalla Corte di Lussemburgo, ha stabilito l’irrilevanza penale della condotta di commercializzazione di supporti elettronici multimediali privi del marchio SIAE se antecedente al 21 aprile 2009.

Questo è quello che emerge dalla sentenza n. 4122 del 28 Gennaio 2013. I Giudici hanno infatti stabilito che, dopo l’entrata in vigore della direttiva 189/83, l’obbligo del contrassegno SIAE è diventata una regola tecnica inopponibile al privato se non notificata alla Commissione e, pertanto, il giudice nazionale deve disapplicare la norma fino a quando non sarà perfezionata la procedura di notifica.

Sull’argomento dei software pirata utilizzati dai professionisti la suprema corte si era espressa anche con le sentenze 49385/2009 e 42429/2012 e anche queste confermano l’inapplicabilità della norma penale a tali soggetti, perché riguardo al diritto d’autore la legge ne punisce la detenzione solo “a scopo imprenditoriale o commerciale” e l’attività libero professionale non rientra in tale ambito sia anche per il mancato obbligo nei confronti dei privati di apporre il marchio Siae su supporti sfotware o multimediali.

Leggi un altro articolo oppure cerca un altro argomento

Se hai trovato questa pagina interessante, condividila!

About Avv. Giuseppe Tripodi (1645 Articles)
Ideatore e fondatore di questo blog, iscritto all'Ordine degli Avvocati di Palmi e all'Ilustre Colegio de Abogados de Madrid; Sono appassionato di diritto e di fotografia e il mio motto è ... " il talento non è mai stato d'ostacolo al successo... "
Loading Disqus Comments ...

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Protected by WP Anti Spam
Invia un articolo