Procedimento di correzione errori materiali per omessa distrazione spese
Cassazione civile ordinanza n.28227/2021
Giurisprudenza civile – Cassazione Sentenza n. 28227/2021 – Omessa distrazione delle spese – Errore materiale – Spese di giustizia – Avvocato antistatario
La VI sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 28227/2021 che si riporta al link in fondo all’articolo, in materia di omessa distrazione delle spese in sentenza in favore dell’avvocato dichiaratosi antistatario, ha affermato il seguente principio di diritto “in caso di omessa pronuncia sull’istanza di distrazione delle spese, il rimedio esperibile è costituito dal procedimento di correzione degli errori materiali ed il difensore è legittimato a proporre il relativo ricorso se nel corso del giudizio ne aveva formulato specifica richiesta, la quale deve ritenersi validamente proposta anche nel caso in cui manchi l’esplicita dichiarazione in ordine all’avvenuta anticipazione delle spese ed alla mancata riscossione degli onorari, atteso che quest’ultima può ritenersi implicitamente contenuta nella domanda di distrazione”.
Per saperne di più: