In evidenza

Possibile la delibazione della sentenza ecclesiastica della nullità del matrimonio dopo 30 anni.

I Giudici della Corte di Cassazione, con la decisione n. 8926 del 4 giugno 2012, hanno accolto il ricorso di un uomo a cui era stata negata la delibazione della sentenza ecclesiastica della nullità del matrimonio, richiesta da entrambi i coniugi.I Giudici di merito sostenevano di non poter dichiarare nullo un vincolo trentennale da cui sononati tre figli. La Cassazione però, mutando il proprio orientamento, è giunta a diverse conclusioni sostenendo l’irrilevanza della durata temporale del matrimonio in relazione alle norme fondamentali che regolano l’istituto stesso e, pertanto, è stato possibile giungere alla delibazione della sentenza, dichiarativa della nullità del matrimonio per un vizio del consenso rappresentato da un «difetto di discrezione» da parte dell’uomo rispetto al vincolo costituito dal matrimonio concordatario.

Leggi un altro articolo oppure cerca un altro argomento

Se hai trovato questa pagina interessante, condividila!

About Avv. Giuseppe Tripodi (1707 Articles)
Ideatore e fondatore di questo blog, iscritto all'Ordine degli Avvocati di Palmi e all'Ilustre Colegio de Abogados de Madrid; Sono appassionato di diritto e di fotografia e il mio motto è ... " il talento non è mai stato d'ostacolo al successo... "
Loading Disqus Comments ...

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Protected by WP Anti Spam
Invia un articolo