In evidenza

E’ valida la sentenza scritta a mano?

Leggi il testo della sentenza 27361/2021

Giurisprudenza civile – Cassazione Sentenza 27361/2021 – Validità della sentenza scritta a mano – Elementi di fatto e di diritto 

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza in commento che si riporta in fondo alla pagina, ha fatto qualche chiarimento sulla domanda posta sul titolo di questo articolo ovvero se sia nulla o meno una sentenza scritta a mano?

La vicenda che ha portato a porsi questa domanda è nata in conseguenza di una causa attivata da due soggetti nei confronti della proprietaria di un fondo confinante per una servitù di passaggio.

Nello specifico, dopo le varie fasi del giudizio, il caso giungeva fino a Piazza Cavour poiché i soccombenti lamentavano il fatto che la maggior parte della sentenza era indecifrabile e, dunque, foriera di equivoci interpretativi in quanto scritta a mano.

L’incomprensibilità della sentenza si traduce nella conseguenziale lesione del diritto di difesa e, pertanto, i ricorrenti ne chiedevano la nullità.

La Cassazione però ha rigettato il ricorso dichiarandolo infondato ma ha precisato altresì che la piena validità della sentenza anche se scritta a mano purché se ne comprendano le ragioni di fatto e di diritto esposte nella stessa. La mera difficoltà di comprensione non è motivo per dichiarare la nullità della sentenza.

Per saperne di più:

Leggi il testo della sentenza 27361/2021

Leggi un altro articolo oppure cerca un altro argomento

Se hai trovato questa pagina interessante, condividila!

About Avv. Giuseppe Tripodi (1707 Articles)
Ideatore e fondatore di questo blog, iscritto all'Ordine degli Avvocati di Palmi e all'Ilustre Colegio de Abogados de Madrid; Sono appassionato di diritto e di fotografia e il mio motto è ... " il talento non è mai stato d'ostacolo al successo... "
Loading Disqus Comments ...

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Protected by WP Anti Spam
Invia un articolo