Differenze tra l’estorsione e l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni 1 Settembre 2021 Differenza tra l'estorsione e l'esercizio arbitrario delle proprie ragioni [continua a leggere]
Cavallo di ritorno, anche l’intermediario commette estorsione 4 Settembre 2015 Corte di Cassazione, sez. II Penale sentenza 22 maggio – 31 agosto 2015, n. 35780 [continua a leggere]
Estorsione ad un prete per un sms di troppo 7 Novembre 2014 Imputazione, il consumato assorbe il tentativo dello stesso reato Cassazione penale sentenza n. 45029/2015 [continua a leggere]
Diminuzione pena per scarsa capacità a delinquere 7 Marzo 2014 Sentenza n. 10264/14 - Rapina, sequestro di persona, violazione domicilio, lesioni, attenuanti, scarsa capacità di delinquere [continua a leggere]
Pagare in meno il lavoratore configura il reato di estorsione 10 Agosto 2012 Nei confronti del datore di lavoro che [continua a leggere]
E’ estorsione pretendere dal partner i soldi per le sigarette. 16 Luglio 2012 La Cassazione ha stabilito che pretendere [continua a leggere]
Cassazione: è estorsione chiedere di assumere la moglie di un boss. 28 Aprile 2012 La Cassazione con la sentenza 16045/12 [continua a leggere]
Estorsione per chi si approfitta dei lavoratori. 4 Febbraio 2012 Commette il reato di estorsione il datore di [continua a leggere]