Cassazione: il mandatario è tenuto al risarcimento del danno in favore del mandante pure se il contratto di mandato senza rappresentanza ad acquistare beni immobili sia privo di forma scritta [continua a leggere]
Cassazione, La P.A. deve osservare quei canoni di diligenza e prudenza ovvero rispettare quelle basilari regole tecniche che il caso specifico impone, per non esser denunciata innanzia al giudice ordinario per conseguire il risarcimento del danno patrimoniale [continua a leggere]
La Cassazione dice di sì ai danni morali in favore dei nonni anche senza la convivenza. La terza sezione penale della Cassazione da rilevanza all'affetto manifestato in ogni forma piuttosto che alla mera convivenza. [continua a leggere]
Chiarimenti delle Sezioni Unite. Risarcimento del danno e procedimento civile - Sentenza n. 9686 del 22 aprile 2013 : La Cassazione ha emesso una interessante sentenza in materia di procedimento civile relativo alla domanda di risarcimento dai danni. Più nello specifico, la Suprema Corte ha trattato un caso che riguardava la chiamata in giudizio del proprio assicuratore della responsabilità civile da parte del convenuto e dell'intempestiva riassunzione della domanda di garanzia e dell'estensione dell'effetto estintivo anche alla domanda principale. [continua a leggere]
Ti comunichiamo che i termini di utilizzo di del sito sono stati aggiornati in base alle nuove leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy. Ok