Criterio valutativo del GUP 28 Aprile 2016 Sentenza 29 marzo – 22 aprile 2016, n. 17010 [continua a leggere]
Omosessuali perseguitati e richiesta d’asilo 11 Dicembre 2014 Corte di Giustizia UE, Grande Sezione Sentenza 2 dicembre 2014 Cause riunite C-148/13:C-149/13; C-150/13 [continua a leggere]
Disciplina militare e lesioni personali lievi tra soldati 26 Settembre 2014 Suprema Corte di Cassazione sezione 1 penale - Sentenza 29.01.2014 n° 3974 - Reati militari - Concorso - Rapporto occasionalità - Tutela servizio e disciplina - Valutazione giudice di merito [continua a leggere]
Quando emettere una sentenza di non luogo a procedere 17 Luglio 2014 Suprema Corte di Cassazione II Sezione Penale Sentenza 17 giugno – 14 luglio 2014, n. 30899 [continua a leggere]
Intercettazione telefonica tra avvocato e indagato 23 Giugno 2014 Suprema Corte di Cassazione II Sezione Penale Sentenza 29 maggio – 18 giugno 2014, n. 26323 [continua a leggere]
Testamento olografo, valutazione prove, processi civili e penali 19 Maggio 2014 Suprema Corte di Cassazione II Sezione Civile Sentenza 22 ottobre 2013 – 14 maggio 2014, n. 10599 [continua a leggere]
Niente istanza di rinvio via E-mail, Telefax o PEC 10 Marzo 2014 La Cassazione ha precisato che non sussiste la nullità per non aver valutato l'istanza di rinvio inviata tramite e-mail, pec o telefax. C'è nullità solo se non viene valutata l'istanza viene depositata in cancelleria. [continua a leggere]